La famiglia Castagnedi festeggia il proprio quarto di secolo nel mondo del vino con un nuovo logo dedicato al territorio.
25 anni: un traguardo importante al quale i fratelli Armando, Tiziano, Paolo e Massimo Castagnedi sono arrivati con entusiasmo e con la capacità di cogliere ed interpretare i cambiamenti. Hanno realizzato i risultati di oggi lavorando per un’innovazione consapevole, fatta nel rispetto della tradizione.
Il nuovo logo nasce dalla volontà di valorizzare la passione nata tra le vigne paterne.
Un grappolo d’uva ne ricorda mille altri: la scelta coraggiosa e lungimirante di acquistare una proprietà nei Monti Garbi, in Valpolicella e di trasformarla in una tenuta agricola di successo e produttrice di eccellenze vinicole. Dopo 25 anni il successo si esprime anche in oltre cento ettari coltivati e in un centro per l’affinamento all’avanguardia.
Conosciuta ormai in tutto il mondo, Tenuta Sant’Antonio sorge tra le colline delle vallate di Illasi e Mezzane, in una terra famosa da sempre per i suoi vini straordinari: la Valpolicella. Il risultato di un’esperienza che cresce e si perfeziona anno dopo anno sono i grandi vini della tradizione veronese: Amarone, Valpolicella e Soave. Carattere e qualità sono le loro doti.
Un simbolo di eccellenza della produzione è l’Amarone Campo dei Gigli, il più premiato e riconosciuto dalle grandi Guide italiane ed internazionali.
Con lo stesso impegno nell’offrire ai consumatori il massimo della qualità, è nato un progetto rigoroso nel metodo e nel percorso di produzione: Télos; una linea di vini senza solfiti, con certificazione vegana. Lo scopo, questo è il significato della parola Télos in greco antico, è produrre un vino diverso, più sano e più vicino all’ambiente, che rivela un carattere inconfondibile.
25 anni: quattro cuori ancora giovani, e il vino ogni anno più buono.