I vini di Tenuta Sant’Antonio alla 52esima edizione del Vinitaly

Appuntamento a Verona dal 15 al 18 aprile per la 52esima edizione del Vinitaly, con un fitto programma di degustazioni guidate da ospiti d’eccezione.

Dopo il successo dello scorso anno Tenuta Sant’Antonio torna al Vinitaly, a rappresentare le eccellenze della Valpolicella, e dei vini che nascono in questa terra straordinaria. L’edizione numero 52 della più grande manifestazione di vini e distillati si terrà da domenica 15 a mercoledì 18 aprile alla fiera di Verona. Lo spazio in cui Tenuta Sant’Antonio esporrà i propri prodotti sarà situato presso S.C. Castelvecchio, Stand 3.

Protagonisti indiscussi saranno i vini dell’azienda, in tutte e tre le linee di produzione; non solo i vini più tradizionali – Amarone, Valpolicella e Soave – come l’Amarone Campo dei Gigli e il Valpolicella Superiore Ripasso Monti Garbi, ma anche i vini senza solfiti della famiglia Télos (Il Bianco, Il Rosso e L’Amarone) e i vini giovani e leggeri del marchio Scaia, come il Rosato e il rosso Torre Mellotti, ultima aggiunta alla linea.

Le giornate del Vinitaly allo stand Tenuta Sant’Antonio saranno scandite da un esclusivo programma di degustazioni verticali guidate, accessibili soltanto su invito, nelle quali i migliori vini dell’azienda verranno raccontati da sommelier di fama nazionale come Daniela Scrobogna, Marco Aldegheri e Fabio Giavedoni.

Si partirà nella mattinata di lunedì 16 aprile con l’Amarone Campo dei Gigli, per poi proseguire martedì 17 con il Valpolicella Superiore Ripasso Monti Garbi, e concludere mercoledì 18 con Télos Il Bianco.