Cambio di logo per Tenuta Sant’Antonio, che ha aggiunto la dicitura “Famiglia Castagnedi” a tutte le bottiglie dei suoi vini tradizionali e dei vini Télos senza solfiti.
Il valore della famiglia è da sempre un punto fermo per Tenuta Sant’Antonio: l’azienda vinicola è nata proprio dal sogno di quattro fratelli – Armando, Tiziano, Paolo e Massimo Castagnedi – che, ormai quasi 30 anni fa, hanno fatto la scelta coraggiosa e lungimirante di acquistare una proprietà nei Monti Garbi, in Valpolicella, e di trasformarla in una tenuta agricola di successo.
E proprio dalla volontà di rendere omaggio alla famiglia arriva la decisione di operare un restyling del logo della cantina, con l’aggiunta della dicitura “Famiglia Castagnedi”. Il nuovo logo comparirà sull’etichetta di tutte le bottiglie, sia quelle dei prodotti più tradizionali – come l’Amarone, il Valpolicella e il Soave – sia quelle dei vini Télos, senza solfiti aggiunti.
«Questo nuovo logo per noi rappresenta il passaggio a una realtà più matura e strutturata – dichiara Armando Castagnedi, uno dei quattro fratelli titolari dell’azienda – che si dirama in due differenziazioni di prodotto, le quali hanno approcci diversi ma sono accomunate dai nostri valori, espressi al meglio dalla dicitura “Famiglia Castagnedi”.»
Queste due realtà sono, da una parte, i prodotti tradizionali, che, grazie alla decennale esperienza dell’azienda, hanno preso a connotarsi sempre più come “i vini di famiglia”, mentre dall’altra parte troviamo il “reparto di Ricerca e Sviluppo” di Tenuta Sant’Antonio, che ha in Télos il punto di svolta verso un percorso di innovazione che segue i wine trend del presente e del futuro: il bio, l’agricoltura integrata, il vino senza solfiti.
L’azienda. Armando, Tiziano, Paolo e Massimo Castagnedi: quattro fratelli e una sola passione che nasce nelle vigne parterne di San Zeno di Colognola ai Colli, nella Valpolicella dove si producono i più famosi vini scaligeri: Amarone, Valpolicella, Soave. Nel 1989 l’acquisto di una proprietà nei Monti Garbi mette le basi per quella che oggi è una tenuta agricola conosciuta in tutto il mondo e produttrice di grandi eccellenze vinicole, con oltre centro ettari coltivati e un centro per l’affinamento all’avanguardia. Tenuta Sant’Antonio fa parte dell’Associazione “Famiglie dell’Amarone d’Arte”, il cui obiettivo è promuovere la vera cultura dell’Amarone.