Mai dimenticare il mercato italiano

Racconti di viaggio – di Tiziano Castagnedi

Ascoltando le riflessioni di Armando, ogni volta che torna dai suoi numerosi viaggi, in fin dei conti, però, penso che alla fine questa regola del creare relazioni, di supportare i venditori vale in tutti i mercati a partire proprio da quello italiano.

Forse ultimamente ci siamo dimenticati proprio di questo. In Italia, infatti, vale lo stesso, se c’è rapporto costante e di reciproca fiducia le cose funzionano. Per questa ragione la nostra attività di supporto agli agenti nella creazione di relazioni forti con i diversi clienti è diventata una costante per la nostra azienda.

Recentemente abbiamo fatto un ottimo lavoro sulla zona del Lago d’Orta, dove sono presenti ristoranti di primissimo livello. Molto interessante e proficua anche la nostra tre giorni alla Rinascente di Milano con una sommelier che presentava il nostro vino in uno spazio molto carino. Sarà un caso ma di conseguenza stanno crescendo le nostre vendite, soprattutto del Telos, forse la linea che ha più bisogno di essere raccontata, spiegata.

Per la cronaca, poi, devo segnalarvi che pure io ho fatto un tour internazionale. Sono stato in in Armenia dove con grande stupore ma anche soddisfazione ho scoperto il grande successo che ha l’Amarone della Valpolicella. E se siamo popolari anche in Armenia significa che l’ottimismo non deve mai mancare.